Internet è diventato un portale per la conoscenza e “un’ avventura” digitale per molti giovani. Ma anche molti genitori temono gli effetti negativi dell’accesso illimitato a tutti i suoi contenuti. I genitori, in particolare, contestano il facile accesso dei loro figli a materiale esplicito e violento, ed il comportamento compulsivo che può derivare da esso.
Ma Internet si è evoluto fino al punto di diventare anche uno degli strumenti più veloci ed efficienti che uno studente può utilizzare per eseguire delle ricerche e per conoscere il mondo. Tuttavia, Internet ha anche creato difficoltà per gli educatori che devono insegnare e contribuire allo sviluppo delle qualità degli studenti. La dipendenza da Internet sta diventando un problema molto serio che non deve essere in nessun caso sottovalutato, soprattutto dagli studenti. Vediamo di saperne un pò di più su questo fenomeno.
Indice
Cosa è la dipendenza da internet?
La dipendenza da Internet può essere definita come l’uso compulsivo della Rete che interferisca con il flusso naturale della propria vita quotidiana, le relazioni e il lavoro. Nonostante tutto, la dipendenza da Internet non è ancora formalmente identificata come un vero e proprio disturbo psicologico! Il concetto di dipendenza da Internet ha guadagnato popolarità a causa di molte prove tangibili che dimostrano come l’uso compulsivo della Rete possa avere un effetto negativo sullo stile di vita e la salute degli individui.
Segnali di dipendenza
Le persone che soffrono di dipendenza da Internet tendono ad avere sentimenti misti di gioia e senso di colpa mentre sono al computer. Essi generalmente perdono la cognizione del tempo e delle loro responsabilità quotidiane. Utilizzano il computer in maniera incontrollata per alleviare lo stress, per rallegrarsi o per gratificazione sessuale. Si sentono ansiosi o irritabili quando sono lontani dal computer e sono più propensi ad alienare se stessi dalla famiglia e dagli amici, in genere preferendo le relazioni sociali con degli sconosciuti online.
Ortografia e grammatica
La generazione di studenti internet-dipendenti ha sviluppato una particolare forma di ortografia, abbreviando parole e frasi, traducendo le lettere in numeri, comunicando attraverso simboli e parole intenzionalmente redatte con errori ortografici! Gli studenti che utilizzano spesso luoghi online come IM, chat e social networking possono avere difficoltà ad adottare le modalità più tradizionali di comunicazione necessarie nella vita e nello studio di tutti i giorni.
Calligrafia
Gli studenti che soffrono di questa patologia avranno anche problemi a scrivere in una grafìa coerente e leggibile, perchè sono abituati a fare affidamento sulle parole digitate tramite una tastiera per comunicare con gli altri. Questa carenza interesserà tutti gli aspetti della vita scolastica dello studente, in quanto l’insegnante potrebbe avere difficoltà a leggere e comprendere ciò che è stato scritto!
Fonti inaffidabili e plagio
Gli studenti con questa dipendenza, spesso effettuano delle ricerche utilizzando fonti che mancano di credibilità o potenzialmente inesatte, come ad esempio le wiki. Inoltre, gli studenti possono finire per commettere plagio a causa della loro confusione sui metodi di ricerca consentiti e la loro mancanza di capacità di ricerca. Gli studenti potrebbero anche plagiare un articolo, poesie o un racconto breve semplicemente perché non si aspettano di essere “scoperti” o perché si aspettano di avere un successo immediato con il minimo sforzo.
Corsi d'Inglese Online
- Corso per prepararsi ai Colloqui di lavoro in inglese - per utenti non madrelingua inglese - (per preparazione ai colloqui)
- Corso su come fare Brevi conversazione - per utenti non madrelingua inglese
- Corso per prepararsi alleRiunioni in inglese online- per utenti non madrelingua inglese
- Corso per scrivere e-mail di lavoro chiare ed efficaci in inglese
Be the first to comment on "La dipendenza da internet ed i suoi effetti sugli studenti"