La metodologia messa a punto dal Politecnico di Milano consente un’intensa interazione tra studenti, tutor e docenti che aiuta l’allievo a sentirsi seguito e a risolvere i problemi di apprendimento che di volta in volta può riscontrare.
In particolare ogni studente:
- viene inserito in una classe virtuale e può contare su un tutor di riferimento
- riceve un’agenda nella quale sono indicati, in base al proprio programma di studi, le lezioni, i testi di studio, le date delle prove in itinere
- per la preparazione dell’esame ha accesso al materiale didattico necessario costituito da video con la registrazione delle lezioni tenute dai docenti (in alcuni casi fruibile anche nella versione solo audio in mp3), da presentazioni, documenti, articoli e test
- si collega a un orario prestabilito alle cosiddette sessioni live, vere e proprie lezioni integrative tenute da un docente attraverso un sistema che integra una chat testuale con una lavagna virtuale e un sistema per la condivisione di file. In tali sessioni lo studente può porre domande e avere subito la risposta, dialogando simultaneamente con il resto della classe e può chiarire eventuali punti critici
- sviluppa attività di approfondimento condividendo e confrontando i propri elaborati con quelli degli altri studenti
- comunica con gli altri studenti e/o con il corpo docente (tutor e professori) attraverso un forum, scambiando informazioni, spiegazioni, correzioni, chiarimenti, ecc.
Corsi d'Inglese Online
- Corso per prepararsi ai Colloqui di lavoro in inglese - per utenti non madrelingua inglese - (per preparazione ai colloqui)
- Corso su come fare Brevi conversazione - per utenti non madrelingua inglese
- Corso per prepararsi alleRiunioni in inglese online- per utenti non madrelingua inglese
- Corso per scrivere e-mail di lavoro chiare ed efficaci in inglese
Be the first to comment on "Politecnico Milano"